Term Archives

Categoria Cercasì

  • TRA81 - SELF COACHING & SOFT SKILLS: LE COMPETENZE TRASVERSALI VINCENTI NEL MONDO DEL LAVORO

    6 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : SELF COACHING & SOFT SKILLS: LE COMPETENZE TRASVERSALI VINCENTI NEL MONDO DEL LAVORO

    Durata: 8 ore

    Acquisire strumenti base di self coaching per l’individuazione, il sostegno e il miglioramento delle principali Soft Skills (competenze trasversali) richieste dal mondo del lavoro 4.0, dalla realtà e dal modo di vivere contemporaneo

    Contenuti:

    • Introduzione al self-coaching
    • Per il lavoro e per la vita: le giuste domande, imparare ad ascoltarsi, conoscere le emozioni e prendersi cura di sé, la fiducia in se stessi, stabilire il proprio focus e costruire piani d’azione stimolanti e realizzabili, autorealizzazione e benessere, liberare le potenzialità e passare all’azione
    • L’incremento dell’autostima e dell’autoefficacia, l’acquisizione di tecniche di auto-motivazione
    • La gestione equilibrata del rapporto lavoro/vita privata
    • Cos’è una soft skill? Quali sono le soft skills?
    • L’importanza delle competenze trasversali nel mondo che cambia: l’influenza delle soft skills sul modo in cui approcciamo di volta in volta le richieste dell’ambiente lavorativo
    • Essere coach di se stessi per potenziare le proprie soft skills
    • Soft skills e vita personale

     

  • Corso Videolezione Streaming

    4 Lezioni in ,

    Benvenuto al primo corso in Streaming

  • COVID-19 E MISURE DI TUTELA DAL CONTAGIO

    11 Lezioni in , , 10,00 Iva Esclusa

    Corso di informazione e formazione COVID-19 E MISURE DI TUTELA DAL CONTAGIO  Secondo le disposizioni del DPCM 26/4/20, i protocolli Governo/Parti Sociali e gli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008   Contenuti: Introduzione COVID è un rischio sul lavoro? Protezione dal contagio nei luoghi di lavoro Dispositivi di protezione Approfondimenti

  • TRAA1 - docente: Gaia Tozzo

    4 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : ESSERE APPRENDISTI OGGI – MERCATO E PROFESSIONI: RIFLESSIONE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE, ABILITA’ E MOTIVAZIONE

    Durata: 4 ore

    Prestazione attesa: Individuazione e descrizione di una o più “azioni concrete” che -negli specifici contesti aziendali possono contribuire a sviluppare, in un intreccio virtuoso, le potenzialità e le competenze formative dell’azienda e la volontà di apprendere da parte dell’apprendista
    al termine del modulo

    Contenuti:

    • Significato e obiettivi del processo di formazione e del processo di apprendimento
    • Le tipologie di formazione/apprendimento
    • La progettazione del percorso di formazione/apprendimento: il piano formativo
    • La riflessione sull’esperienza come utile metodo per lo sviluppo di competenze

     

  • TRAC1 - docente: Gioia Cantisani

    7 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : IL RAPPORTO DI LAVORO IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

    Durata: 12 ore

    Prestazione attesa: Descrive gli aspetti che caratterizzano la disciplina del rapporto di lavoro, con particolare attenzione all’apprendistato professionalizzante, ove possibile con il coinvolgimento di un rappresentante di un sindacato dei lavoratori e di uno di un’associazione di categoria.

    Contenuti:

    • Il contratto di apprendistato professionalizzante e cenni sugli altri contratti di lavoro subordinato
    • La funzione dei sindacati dei lavoratori e delle organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro
    • Il Contratto Collettivo di Lavoro della/e categoria/e di riferimento
    • Istituti previdenziali e sistema pensionistico, con attenzione a quello integrativo
    • Elementi che compongono il costo del lavoro e i costi aziendali che portano alla definizione del costo orario; in aggiunta o in alternativa, guida a come leggere una busta paga

    N.B.: 12 ore (di cui 2 ore Pensione complementare e 2 ore Ruolo rappresentanze sindacali e datoriali)
     

  • TRAB1 - DESCRIZIONE DEL SISTEMA IMPRESA

    6 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : DESCRIZIONE DEL SISTEMA IMPRESA

    Durata: 8 ore

    Descrivere il sistema impresa: soggetti interni ed esterni, principi e strutture organizzative, strumenti di gestione, con particolare riferimento al settore di appartenenza

    Contenuti:

    • Elementi di organizzazione aziendale: funzioni, ruoli, compiti, responsabilità, valutazione e percorsi di carriera, con particolare riferimento al settore di appartenenza
    • Glossario: costruzione di significato dei principali concetti proposti
    • I soggetti che partecipano e definiscono il contesto in cui opera l’azienda (clienti, fornitori, sistema istituzionale, amministrativo, finanziario….)
    • Strumenti di rappresentazione dell’organizzazione e di gestione economico finanziaria dell’impresa: organigramma, conto economico e stato patrimoniale

  • TRA57 - INFLUENZA DEL PROPRIO COMPORTAMENTO SUI RISULTATI DELLA QUALITÀ AZIENDALE

    8 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : INFLUENZA DEL PROPRIO COMPORTAMENTO SUI RISULTATI DELLA QUALITÀ AZIENDALE

    Durata: 16 ore

    Descrivere un insieme di indicatori e comportamenti personali – individuati attraverso l’autovalutazione – che influenzano la qualità aziendale

    Contenuti:

    • Qualità come elemento competitivo distintivo e come riferimento valoriale
    • Differenze tra qualità formale certificata e qualità come valore-cultura
    • Implicazioni nell’organizzazione aziendale della Qualità come valore: stili di relazioni e di gestione, comportamenti individuali e connessioni con la competizione aziendale
    • Autovalutazione del proprio comportamento rispetto alla qualità dell’azienda: alcuni strumenti e metodi
    • Il “mercato della qualità”: norme comunitarie e nazionali, enti certificatori e procedure di certificazione e monitoraggio

  • TRA56 - GESTIONE DEL PROPRIO STIPENDIO TRA RISPARMIO E CONSUMO

    6 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : GESTIONE DEL PROPRIO STIPENDIO TRA RISPARMIO E CONSUMO

    Durata: 8 ore

    Utilizzare uno strumento di gestione della destinazione dello stipendio tra consumo e risparmio

    Contenuti:

    • Stipendio e sua destinazione a consumi e/o investimenti: breve analisi dei comportamenti attuali
    • Pianificazione del flusso dello stipendio futuro tra consumi e investimenti prevedibili secondo un criterio prudenziale e un obiettivo da assumere
    • Gestione del risparmio per fronteggiare gli investimenti prevedibili: mercato finanziario a breve e a medio lungo termine, a basso rischio ed a rischio medio alto
    • Elementi strutturali del rapporto con la banca (contocorrente ed IBAN, costi del rapporto, parti del contratto da conoscere)
    • Mercato dei mutui e del credito al consumo
    • Strumento operativo per la gestione dello stipendio

  • TRA45 - GESTIONE NEGOZIALE DELLA COMUNICAZIONE

    8 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : GESTIONE NEGOZIALE DELLA COMUNICAZIONE

    Durata: 16 ore

    Gestire la comunicazione in situazione conflittuale con strategie di negoziazione

    Contenuti:

    • Situazioni comunicative problematiche: costruzione di un inventario e riflessione sulle modalità di fronteggiamento dell’apprendista ad avvio modulo
    • Origini delle situazioni comunicative problematiche: fattori che agiscono da detonatore e fattori che frenano la ricerca delle soluzioni, il ruolo del potere ed il clima interno
    • La capacità di ascolto e l’autocontrollo come competenze chiave nella negoziazione
    • Possibilità di scelta nella gestione del conflitto: vittoria, sconfitta o pareggio?
    • Approcci e gestione delle negoziazioni in contesti e con attori diversi: colleghi e capi, gruppo, clienti, fornitori,..

  • TRA52 - SALUTE E BENESSERE PERSONALE: CONDIZIONI PER UNA BUONA ATTIVITÀ DI LAVORO

    7 Lezioni in , 50,00 Iva Esclusa

    Benvenuto al corso Apprendistato professionalizzante

    Titolo modulo : SALUTE E BENESSERE PERSONALE: CONDIZIONI PER UNA BUONA ATTIVITÀ DI LAVORO

    Durata: 12 ore

    Esprimere la propria visione della cura personale e della salute descrivendo i comportamenti che ne favoriscono la promozione e il mantenimento anche nell’ambiente di lavoro

    Contenuti:

    • Gli indicatori di salute: alimentazione, attività fisica, consumo di farmaci, tabacco, alcool e altre sostanze tossicologiche, stress
    • Alimentazione: i componenti della dieta e loro caratteristiche; il BMI; il sovrappeso e l’obesità; l’alimentazione corretta
    • Attività fisica e posture: anatomia della colonna vertebrale; i disturbi muscolo-scheletrici; la postura nel lavoro d’ufficio; la movimentazione manuale dei carichi
    • I farmaci e gli altri rimedi: definizione di principio attivo, effetti collaterali e foglietti illustrativi; attenzioni e avvertenze al loro uso e abuso
    • Alcol, tabacco e sostanze tossicologiche: origini, trasformazioni e loro utilizzo nella storia e nell’attualità, effetti e conseguenze
    • Lo stress: definizione, fattori favorenti legati all’ambiente esterno, all’ambiente di lavoro e all’individuo; i metodi inefficaci e quelli efficaci per prevenirlo. I ritmi circadiani e il lavoro notturno.
    • Infortuni conseguenti a comportamenti non coerenti e/o corretti con la cura e salvaguardia della salute

0
In connessione
attendere...
Invia un messaggio

Ci dispiace. Al momento nessun operatore è collegato. Lasciaci un messaggio.

* Nome
* Email
* Descrivi la tua richiesta.
* Telefono
Collegati ora

Hai bisogno di aiuto? Chatta con noi direttamente dal sito.

* Nome
* Email
* Descrivi la tua richiesta
* Telefono
Siamo online!
Feedback

Aiutaci a migliorare! Sentiti libero di inviarci ulteriori feedback.

Come valuti il nostro supporto?